ABOUT
MinervaHub S.p.A. è un’innovativa realtà industriale italiana del settore moda specializzata in finiture, materiali e processi all’avanguardia per accessori fashion-haut de gamme, da giugno 2023 controllata da San Quirico S.p.A., uno dei principali gruppi italiani di partecipazioni industriali, e partecipata dal fondo internazionale XENON Private Equity SCA SICAV con altri co-investitori.
MinervaHub S.p.A. nasce il 1° giugno 2022 dalla fusione per incorporazione della società Ambria Holding S.r.l. con presidente Matteo Marzotto, nella società XPP Seven S.p.A. con presidente Gianfranco Piras, a sua volta partner del fondo XENON, due realtà imprenditoriali che hanno aggregato in questi anni alcune delle migliori aziende del comparto.
MinervaHub S.p.A. rappresenta il primo gruppo italiano per dimensione ed eccellenza produttiva al servizio della creatività e della manifattura del lusso. Il Gruppo abbraccia un’inedita gamma di competenze perché unisce il saper fare delle migliori aziende di settore nelle diverse filiere, con un forte impegno economico, tecnico, creativo e produttivo, di responsabilità sociale e ambientale. MinervaHub conta attualmente oltre 206 milioni di euro di ricavi, un portafoglio che annovera oltre 1000 clienti e oltre 1000 occupati diretti, numeri che derivano dall’attività di Audasit Inc.(USA) Centrorettili (Pisa),Conceria Zuma Pelli Pregiate (Pisa), Elettrogalvanica Settimi (Macerata), Galvanica Formelli (Arezzo), Gruppo Meccaniche Luciani (Macerata), Jato 1991 (Bologna), Just Gators Inc. (USA) Koverlux (Bergamo), MA. GUI (Arezzo), New and Best H.F. S.r.l. (Barletta), Oroplac (Firenze), Quake (Vicenza), Sp Plast Creating (Fermo), Zeta Catene (Arezzo).
In foto da sinistra Franco Prestigiacomo CEO Xenon P.E, Matteo Marzotto Presidente MinervaHub e Gianfranco Piras CEO XPP Seven
MinervaHub S.p.A. oggi guidata dal Presidente e Amministratore Delegato Matteo Marzotto, e dal CFO Angelo Ramponi, prevede di aggregare in portafoglio nuove acquisizioni già nel corso dei prossimi primi mesi di attività, implementando altresì la piattaforma al servizio dei brand del lusso con soluzioni ancora più specifiche della migliore manifattura italiana.