Milano, 21 ottobre 2022. MinervaHub S.p.A., la nuova realtà industriale italiana del settore moda specializzata in finiture e materiali per accessori di lusso guidata dal Presidente Matteo Marzotto, annuncia di avere finalizzato l’acquisizione della maggioranza di Jato 1991 S.r.l., prestigiosa azienda bolognese di San Lazzaro di Savena specializzata nel ricamo a mano su tessuto.
A seguito della transazione i due fondatori, Giorgina Rapezzi e Jacopo Tonelli, restano direttamente coinvolti nella gestione di Jato 1991 S.r.l. ed entrano nel capitale di MinervaHub S.p.A., iniziativa a maggioranza del fondo di Private Equity Xenon VII SCA SICAV – RAIF, gestita dai soci Franco Prestigiacomo e Gianfranco Piras.
Nell’operazione MinervaHub S.p.A. è stata assistita per tutti gli aspetti legali relativi all’acquisizione e al finanziamento bancario, da Gelmetti Studio Legale Associato, con un team coordinato dal socio Pierfrancesco Gelmetti e composto dagli avvocati Margherita Audisio, Lorenzo Colletti e Gabriele Moioli.
La due diligence finanziaria è stata eseguita da Deloitte, quella fiscale da PwC TLS, quella sulla sicurezza dei luoghi di lavoro e ambientale da Greenwich.
I venditori sono stati assistiti dal CF&S Advisors con il socio Marco Lazzaro.
Parte delle risorse finanziarie per l’acquisizione sono state apportate dal pool di banche composto da Crédit Agricole Italia, Banca Intesa Sanpaolo, illimity Bank, Banca Ifis, UniCredit e Banco BPM S.p.A.