Governance

In data 15 giugno 2023 San Quirico S.p.A., Xenon Private Equity SCA SICAV, Ambria Holding S.r.l. e gli attuali azionisti di minoranza di MinervaHub S.p.A. hanno perfezionato un contratto di investimento, in forza del quale San Quirico S.p.A. detiene il 75% del capitale di MinervaHub, mentre il restante 25% è detenuto da Xenon congiuntamente con altri co-investitori.

Il Gruppo conta attualmente oltre 206 milioni di euro di ricavi, un portafoglio di oltre 1000 clienti e di oltre 870 occupati diretti, numeri che derivano dall’attività di Audasit Inc.(USA) Centrorettili (Pisa),Conceria Zuma Pelli Pregiate (Pisa), Galvanica Formelli (Arezzo), Gruppo Meccaniche Luciani (Macerata), Jato 1991 (Bologna), Just Gators Inc. (USA) Koverlux (Bergamo), MA. GUI (Arezzo), New and Best H.F. S.r.l. (Barletta), Oroplac (Firenze), Quake (Vicenza), Sp Plast Creating (Fermo), Zeta Catene (Arezzo).

Matteo Marzotto
Presidente e C.E.O.

Presidente e Amministratore Delegato MinervaHub.

Matteo Marzotto (1966) è Presidente di MinervaHub da giugno 2022, nuova realtà industriale del settore moda specializzata in finiture e materiali per accessori di lusso, nata dalla fusione delle società Ambria Holding (nuova iniziativa nel settore della componentistica dei brand del lusso di cui era Presidente da Novembre 2020) e XPP Seven, e Presidente di FAS International da Novembre 2019, leader europeo nella progettazione e produzione di sistemi integrati per il vending e la distribuzione automatica.

Come imprenditore per oltre 30anni attivo nella filiera ampia del fashion, dal tessile alla gioielleria, sia nell’ambito degli interessi di famiglia che autonomamente. Alcune delle esperienze significative riguardano numerosi ruoli operativi nel Gruppo Marzotto, la Direzione Generale e la successiva Presidenza di Valentino, l’acquisizione e il rilancio di Vionnet, la presidenza di Dondup.

Come Civil Servant è cofondatore e Presidente della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica, fa parte del Consiglio Generale e del Comitato Scientifico di Nuovi Orizzonti AIPDF-Associazione Internazionale Privata di Fedeli di diritto pontificio.
È stato Presidente di Fiera di Vicenza e promotore della nascita di IEG-Italian Exhibition Group di cui è stato Vicepresidente esecutivo.
Ha presieduto la Fondazione CUOA Centro Universitario di Organizzazione Aziendale; è stato anche Presidente del Premio per l’Innovazione Gaetano Marzotto e Presidente e Commissario di Enit-Agenzia Nazionale del Turismo.
È investitore in numerose realtà industriali e dei servizi.
Siede in diversi consigli di amministrazione, tra cui Alcedo SGR, Morellato, 1000Miglia e Fondazione Marzotto-Ente Morale.
È stato insignito di numerosi riconoscimenti per le sue attività socioeconomiche.

ANGELO RAMPONI
C.F.O.

Chief Financial Officer MinervaHub

Dopo la laurea in Economia e Commercio all’Università Cattolica di Milano entra in Arthur Andersen nel 1994 da dove nel 1998 esce per occuparsi del Bilancio consolidato del Gruppo Valentino allora neo acquisito da HDP.

CFO di Cerruti 1881 fino al 2004, anno in cui diventa Amministratore Delegato di Baleri Italia, nuova avventura imprenditoriale nel mondo del design della famiglia.
Dal 2008 rientra nel mondo della moda come CFO di Piazza Sempione, azienda del fondo L Capital, sponsorizzato da Lvmh, specializzata nella distribuzione di abbigliamento alto di gamma nei department store americani.
Nel 2016 entra in Koverlux all’alba della partnership dei fratelli Cerea con il fondo B4 Investimenti partecipando attivamente al riuscito progetto di crescita dell’azienda.

Nel gennaio del 2020 entra in XPP Seven con il ruolo di Chief Financial Officer del Gruppo occupandosi della gestione della funzione Finanza, Amministrazione e Controllo a supporto della crescita delle aziende del Gruppo. Attualmente ricopre il ruolo di Chief Financial Officer del gruppo MinervaHub.