Governance

MinervaHub è il gruppo nato dalla fusione di XPP Seven e Ambria Holding, in sintesi due realtà imprenditoriali che hanno aggregato in questi anni alcune delle migliori aziende del comparto.

In data 1° giugno 2022 è avvenuta la fusione per incorporazione della società Ambria Holding S.r.l con Presidente Matteo Marzotto, nella società XPP Seven S.p.A. con Presidente Gianfranco Piras, nasce MinervaHub S.p.A. Holding controllata dal fondo Internazionale di Private Equity XENON, CEO Franco Prestigiacomo.

Il nuovo gruppo conta attualmente oltre 130 milioni di euro di ricavi, un portafoglio di circa 1000 clienti e più di 500 occupati diretti, numeri che derivano dall’attività di Centrorettili (Pisa), Galvanica Formelli (Arezzo), Gruppo Meccaniche Luciani (Macerata), Jato 1991 (Bologna), Koverlux (Bergamo), Oroplac (Firenze), Quake (Vicenza), Sp Plast Creating (Fermo), Zeta Catene (Arezzo) e Zuma Pelli Pregiate (Pisa).

Matteo Marzotto
Presidente

Presidente del Consiglio di Amministrazione MinervaHub.

Matteo Marzotto (1966) è Presidente di MinervaHub da giugno 2022, nuova realtà industriale del settore moda specializzata in finiture e materiali per accessori di lusso, nata dalla fusione delle società Ambria Holding (nuova iniziativa nel settore della componentistica dei brand del lusso di cui era Presidente da Novembre 2020) e XPP Seven, e Presidente di FAS International da Novembre 2019, leader europeo nella progettazione e produzione di sistemi integrati per il vending e la distribuzione automatica.

Come imprenditore per oltre 30anni attivo nella filiera ampia del fashion, dal tessile alla gioielleria, sia nell’ambito degli interessi di famiglia che autonomamente. Alcune delle esperienze significative riguardano numerosi ruoli operativi nel Gruppo Marzotto, la Direzione Generale e la successiva Presidenza di Valentino, l’acquisizione e il rilancio di Vionnet, la presidenza di Dondup.

Come Civil Servant è cofondatore e Presidente della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica, fa parte del Consiglio Generale e del Comitato Scientifico di Nuovi Orizzonti AIPDF-Associazione Internazionale Privata di Fedeli di diritto pontificio.
È stato Presidente di Fiera di Vicenza e promotore della nascita di IEG-Italian Exhibition Group di cui è stato Vicepresidente esecutivo.
Ha presieduto la Fondazione CUOA-Centro Universitario di Organizzazione Aziendale; è stato anche Presidente del Premio per l’Innovazione Gaetano Marzotto e Presidente e Commissario di Enit-Agenzia Nazionale del Turismo.
È investitore in numerose realtà industriali e dei servizi.
Siede in diversi consigli di amministrazione, tra cui Alcedo SGR, Morellato, 1000Miglia, Fondazione Festival dei Due Mondi di Spoleto e Fondazione Marzotto-Ente Morale.
È stato insignito di numerosi riconoscimenti per le sue attività socioeconomiche.

MARCO CASONI
AMMINISTRATORE DELEGATO

Amministratore Delegato MinervaHub e Membro del Consiglio di Amministrazione.

Marco Casoni è nato a Roma nel 1960.
Matura negli anni numerose esperienze lavorative nel campo della moda. In sintesi: a partire dalla divisione uomo di GFT (1991-1992), nel Gruppo Fendi (1992-1997) in cui è membro del consiglio di amministrazione, in Calvin Klein Europa (1998), per Laltramoda (1997-2005) in cui si occupa definizione del piano strategico, in Valentino (2001-2008) dove è responsabile del piano strategico per la divisione accessori, per il gruppo Marzotto (2007-oggi) come consulente per lo sviluppo strategico di un ramo della famiglia, in Battistoni (2015) in veste di advisor per l’operazione di acquisizione, in Clessidra – private equity (2008 – 2013) come consulente specializzato per investimenti in moda: es. Cavalli, Brioni e Peuterey, per Ciwifurs (1997 – 2014) in qualità di responsabile del business plan strategico e in Marni (1997-2013) per la definizione del piano strategico per lo start up.

Tra 2008 e il 2013 è Amministratore Delegato e Direttore Generale di Vionnet, dal 2016 a dicembre 2018 è Amministratore Delegato di Dondup e dal 2020 al 2022 è Amministratore Delegato del Gruppo Ambria, dalla cui fusione con il Gruppo XPP Seven nasce nel 2022 MinervaHub.

Attualmente è Amministratore Delegato e membro del Comitato Esecutivo di MinervaHub.

GIUSEPPE CEREA
C.E.O and C.O.O.

Chief Executive Officer and Chief Operating Officer MinervaHub

Giuseppe Cerea è nato in Italia il 10 aprile 1976.
Dopo il diploma di perito tecnico industriale nel 1994, inizia a lavorare come tecnico nella Società Tulio Giusi S.p.A. di Grumello del Monte (BG), azienda manifatturiera bergamasca operante nel settore dei laser.

Nel 2001, dopo aver maturato alcuni anni di esperienza nel settore, decide di intraprendere un nuovo percorso professionale avviando la propria attività nel settore dei laser e costituendo così, con il fratello Luca, la Centro Laser. In pochi anni la Società cresce al punto da diventare il più grande centro di marcatura in Europa con più di cento impianti installati. Negli anni successivi introdurrà in azienda altre attività di coating sempre attinenti al settore moda.
Dalla data di fondazione ha ricoperto il ruolo di Presidente del Consiglio di Amministrazione ed Amministratore Delegato, gestendo gli aspetti strategici in un’ottica di costante crescita della Società.
È stato Socio della Società Made Black dal 2012 al 2016.

Nel 2017, insieme al fratello Luca, cede il 55% della propria Società al fondo B4 Investimenti SGR S.p.A., di cui oggi è anche parte del comitato direttivo. La vendita ha permesso alla Società di ampliare le proprie attività nonché i servizi prestati ai propri clienti.
Nel 2019 cede le quote della Società, nel frattempo divenuta Koverlux S.r.l., a XPP Seven, Società del fondo di private equity Xenon, diventandone azionista e membro del consiglio di amministrazione.

Con la fusione avvenuta nel 2022 tra XPP Seven e Ambria Holding, e la conseguente creazione del Gruppo MinervaHub, di cui oggi Koverlux è parte, dismette la carica di CEO di Koverlux, pur rimanendone nel Consiglio di Amministrazione, ed acquisisce la carica di CEO e COO di MinervaHub.

ANGELO RAMPONI
C.F.O.

Chief Financial Officer MinervaHub

Dopo la laurea in Economia e Commercio all’Università Cattolica di Milano entra in Arthur Andersen nel 1994 da dove nel 1998 esce per occuparsi del Bilancio consolidato del Gruppo Valentino allora neo acquisito da HDP.

CFO di Cerruti 1881 fino al 2004, anno in cui diventa Amministratore Delegato di Baleri Italia, nuova avventura imprenditoriale nel mondo del design della famiglia.
Dal 2008 rientra nel mondo della moda come CFO di Piazza Sempione, azienda del fondo L Capital, sponsorizzato da Lvmh, specializzata nella distribuzione di abbigliamento alto di gamma nei department store americani.
Nel 2016 entra in Koverlux all’alba della partnership dei fratelli Cerea con il fondo B4 Investimenti partecipando attivamente al riuscito progetto di crescita dell’azienda.

Nel gennaio del 2020 entra in XPP Seven con il ruolo di Chief Financial Officer del Gruppo occupandosi della gestione della funzione Finanza, Amministrazione e Controllo a supporto della crescita delle aziende del Gruppo. Attualmente ricopre il ruolo di Chief Financial Officer del gruppo MinervaHub.