
L’azienda specializzata nella produzione di pelli in rettile pregiate, acquisita dal private equity, detiene le due concerie Zuma e Casadacqua e controlla un allevamento di coccodrilli a New Orleans. Andrea Dolfi, ex socio maggioritario e nominato ceo della newco, in passato ha venduto Caravel a Gucci.
Il private equity Xenon rileva il polo toscano A&A, specializzato nella produzione di pelli in rettile pregiate, tramite il suo fondo VII. L’azienda di import-export a sua volta detiene la totalità della compagine sociale della conceria Zuma di Castelfranco e della conceria Casadacqua di Santa Croce. Nel pacchetto c’è anche un allevamento di coccodrilli a New Orleans, grazie al quale le concerie sono tra i pochi operatori a controllare tutta la catena del valore per le grandi firme.
Ogni anno 35 mila pelli l’anno di alligatore arrivano dagli Usa a Zuma, che le concia e rifinisce per prestigiose maison di moda. Le pelli vengono vendute mediamente a 33 euro per centimetro quadrato. La conceria Zuma è specializzata nel coccodrillo, negli struzzi e nel pitone mentre Casadacqua è invece focalizzata sulla produzione di pelle esotica e di rettile e più in particolare di Ayers, Elaphe, vipere e Karung.